Siamo nell'Inghilterra dei primi anni sessanta. Due novelli sposi camminano sulla spiaggia ghiaiosa di Chesil. Sono Edward (Billy Howle), neolaureato col massimo dei voti in storia e grande appassionato di rock e Florence (Saoirse Ronan),
talentuosa e ambiziosa violinista di quartetto. Li aspetta una cenetta
romantica nella loro camera d'albergo a pochi passi dal mare e la prima
notte di nozze. Dovrebbe essere idillio per i due, scrupolosamente
attenti alle regole morali prematrimoniali ed entrambi senza esperienza,
ma saranno goffaggine, ansia e disagio a pervadere l'atmosfera
romantica. La tensione accumulata porta Florence a confessare a Edward
la sua posizione riguardo al sesso. La rivelazione cambierà al vita di
entrambi.
Chesil Beach (2017): Saoirse Ronan, Billy Howle
Parte da qui -On Chesil Beach-, film d'esordio di Dominic Cooke,
tratto dal romanzo di Ian McEwan (che di questo film cura la
sceneggiatura). Una storia garbatamente romantica che si fa spazio a
piccoli passi al ritmo di musica classica e rock'n roll mostrando realtà
diverse della classe sociale inglese (lei benestante con genitori
spocchiosi; lui di famiglia modesta con la madre cerebrolesa) e
bellissimi paesaggi marittimi della celebre Chesil Beach di Dorset (lunga una trentina di chilometri).
Attraverso capriole temporali e flash-back lo spettatore vedrà
comporsi le storie parallele dei due protagonisti e gli sviluppi del
loro amore.
Chesil Beach (2017): Saoirse Ronan, Billy Howle Il sesso non è sentimento.
Quante volte abbiamo letto questa frase facendo distinzione fra
istinto e amore dell'essere umano. In -On Cheasil Beach- il concetto di
questa considerazione subisce un ribaltamento di prospettive, venendo
proposto allo spettatore come "il vero amore non ha bisogno del sesso".
Tuttavia le scelte di due giovani e le loro risoluzioni avventate
potranno essere messe in discussione dalla vita, quando l'età avanzata,
li porterà poi a tracciare un bilancio di ciò che è stato e ciò che
poteva essere.
Pregevoli le interpretazioni dei due protagonisti.
Un film come quei "puzzle" che per incantare necessitano di quell'ultima tessera incastrata al posto giusto.
Ed eccolo -On Chesil Beach- in tutta la sua elegante bellezza
raccontare attraverso sorrisi, delusioni e lacrime, le difficili scelte
che si fanno per orgoglio.
Ricordati che di Saoirse Ronan devi vedere "come vivo ora" :)
RispondiElimina